Quante volte vi ho detto che dal modo di arredare una stanza da bagno si capiscono molte cose, anche sulla personalità di chi la abita? Oggi ho deciso di dimostrarvelo con un giochino 🙂

Pensiamo a quando entriamo in bagno in casa d’altri. Rispetto agli altri ambienti della casa, in bagno entriamo soli e spesso ci ritroviamo ad osservare questo luogo così intimo scoprendo oggetti e cose molto personali. Una crema antirughe, una spazzola…

Scommetto (e qui mi rivolgo alle donne) che siete entrate diverse volte nel bagno della vostra ultima conquista per dare un’occhiatina vero?? Beccate!! Però in effetti ci sono tante cose che svelano aspetti che non si riuscirebbero a capire in altri modi. Un cesto pieno di panni sporchi, le tendine classiche chesicuramenteglihamessolamammina, una pinzetta per sopracciglia (va beh io odio gli uomini che si depilano) il portascopino di 10 anni fa mai cambiato… insomma, i campanelli d’allarme potrebbero essere diversi. Avete mai notato se è un tipo che presta attenzione al design o meno? Provate ad osservare i piccoli complementi d’arredo… ad esempio, che portarotolo ha?

Il giochino è proprio questo: scommettiamo che riesco a farvi scegliere l’uomo attraverso il portarotolo che ha scelto per il suo bagno?

 

 

Ad ogni personalità il portarotolo ideale!

 

Ho volutamente preso in considerazione un accessorio che serve a tutti, in tutte le case del mondo: il portarotolo di carta igienica. Un complemento che spesso viene ignorato, messo in secondo piano rispetto ad altri apparentemente più importanti come lo specchio o il portasciugamani. Vi sembrerà sciocco, ma tenterò di dimostrarvi come un portarotolo di carta igienica, se di design, può svelarvi moltissimo sulla personalità del “padrone del bagno”.

Spero che non se dispiacciano, ma ho scelto il sito di LOVEThESIGN per questo gioco-esperimento. Ho navigato su diversi e-commerce di complementi d’arredo, ma mi sono soffermata su questa linea di accessori di design per il bagno perché c’erano diverse cosucce “adatte allo scopo”. Cominciamo?

 

L’intellettuale

portarotolo di design

[quote]Inteam. Il portarotolo per un tipo “inquadrato”. [/quote]

Se ha scelto Inteam, è un amante della lettura. Ama avere sempre accanto a sé la sua rivista preferita, soprattutto nei momenti di intimo relax. In bagno tiene sempre una mini-libreria con gli ultimi libri acquistati. Informato, mediamente colto, non troppo geek. Se però lì piegato ci mette la Gazzetta dello Sport… scappate a gambe levate.

Me lo immagino anche un po’ precisino. Magari con l’occhialino sul naso. Troppo noioso, che dite?

 

Il previdente

portarotolo di design

[quote]Kali. Il portarotolo per l’uomo che non deve chiedere mai (“dov’è la cartaaa?”). [/quote]

Kali è un portarotolo doppio, perfetto per l’uomo che non ama l’imprevisto. Un tipo meticoloso e organizzato, che aiuta in casa e spesso va a fare la spesa. Prende sempre le scorte di qualsiasi cosa, dunque non sopporta restare senza carta a portata di mano. Lui programma tutto, prevede ogni cosa, dunque pretende comodità. Guai a chi non rimette sempre il rotolo di scorta!

Eccheppalle. 

 

Il tipo eco-friendly

portarotolo di design

[quote]Wc Pqtier, il portarotolo per l’uomo che vede il pianeta andare a rotoli.[/quote]

wc pqtier è un portascopino a forma di albero pieno di rami su cui non crescono mele o pere ma… rotoli di carta igienica. Non fa una piega eh.

Lo vedo perfetto per il tipo amante del riciclo, un po’ fricchettone, quello che ogni volta che si va in argomento ti fa una crociata sul riscaldamento globale o sul disboscamento delle foreste. Con questo portascopino può portare direttamente in casa sua il processo di trasformazione dell’albero in carta. Dal tronco al rotolo di carta direttamente in casa. Perfetto, no?

 

Il mattacchione

portarotolo di design

[quote]Mr.P The Wiper, il portarotolo per l’uomo che sa sempre strapparti un sorriso[/quote]

Mr.P me lo immagino nel bagno di un tipo simpatico e informale. Un mattacchione appunto, un tipo allegro e festaiolo che ama circondarsi di amici…  l’importante è che non si circondi di amiche. Lui non segue le mode ma preferisce andare contro corrente. Un tipo forse troppo irriverente? Ci piace 😉

 

Il tipo classico

portarotolo di design

[quote]Norm, il portarotolo per l’uomo che si piega ma non si spezza. [/quote]

Norm è un portarotolo classico. Bianco, apparentemente anonimo, sorprendentemente funzionale. Me lo immagino nel bagno di un uomo pratico, amante del design minimal, magari in stile nordico. Un uomo che va dritto al sodo, che non ama i fronzoli, che ama vestire casual (boh, questa m’è venuta così… sto esagerando?). Il classico bravo ragazzo che piace alla mamma e alla nonna.

 
E allora, avete scelto il vostro portarotolo… ehm, volevo dire, il vostro uomo? Io sì, ma non vi dico qual è! ;-p
 

Non mandare tutto a rotoli. Scegli il giusto portarotolo 😉

È probabile che dopo questo post qualcuno inizi seriamente a pensare che io sia da internare, però…  vi ho convinte/i vero? Avevo ragione, sì o no?? 

I piccoli dettagli la dicono lunga sulla personalità di chi abita il bagno. E anche quello che poteva sembrarvi l’accessorio più anonimo e banale che si usa in bagno ora vi apparirà più interessante.

Ora però non entrate nei bagni della gente cercando di fare un profilo psicologico basandovi sul portasalviette o cose del genere 😉

4 risposte

  1. Hai ragione Simona!! I dettagli sono uno specchio della personalità di colui al quale appartengono gli spazi! Hai mostrato in maniera simpatica come anche un accessorio apparentemente banale come il portarotolo possa diventare un elemento di design! Il mio preferito della carrellata è quello “ad albero”, molto originale! Love it! 🙂 🙂

  2. 😀 Hai colto il messaggio.
    Anche il più piccolo dettaglio rivela qualcosa della nostra personalità! Grazie per aver fatto un giro sul blog 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *