Negli ultimi anni è il gres porcellanato il materiale più utilizzato per il rivestimento di bagni  e non solo. I suoi numerosi vantaggi e la tecnologia produttiva hanno permesso di ottenere spazi funzionali senza tralasciare l’impatto estetico. Alla base di un buon progetto c’è prima di tutto una buona idea: ecco qualche ispirazione per il vostro bagno in gres porcellanato!

Rubrica a cura di Archigres

 

[edgtf_dropcaps type=”normal” color=” background_color=”]A[/edgtf_dropcaps]bbiamo accolto con grande gioia la possibilità di collaborare in questo spazio con Simona perché dietro a questo blog, oltre alla voglia di condividere dei contenuti, c’è anche la voglia di mettersi in gioco e confrontarsi con voi.

In queste occasioni scriveremo del mondo del gres porcellanato, aiutandovi a capirne aspetti tecnici e fornendovi consigli ed ispirazioni.

 

Innanzitutto: perché il gres porcellanato è il materiale più utilizzato per i rivestimenti del bagno?

Semplicemente per i suoi numerosi vantaggi: la capacità di non assorbire acqua, la facilità di pulizia, la resistenza ad agenti chimici e raggi UV.

A dare man forte ci si è messa anche la tecnologia: grazie a macchinari ad hoc e computer vengono create delle grafiche che possono essere stampate sulla superficie della piastrella. E allora, libero sfogo alla creatività, c’è solo l’imbarazzo della scelta!

Nascono così piastrelle in gres effetto legno, effetto cemento, effetto pietra che anche anche al tatto ricordano il materiale a cui si ispirano ma con il vantaggio che ne mantengono solo i punti di forza.

Mettiamo caso che vi piaccia, ad esempio, l’effetto caldo e accogliente del legno: pur essendo oggi possibile posarlo in bagno grazie ai numerosi ed efficaci trattamenti protettivi non è sempre possibile utilizzarlo in tutti i punti del bagno (pensiamo alla zona doccia). E in ogni caso la sua manutenzione dovrà essere più attenta. Con il gres porcellanato invece si possono rivestire tutte le pareti con piastrelle effetto legno, stando relativamente tranquilli per la pulizia e l’impermeabilità.

 

> Riflessioni post Cersaie sul gres porcellanato

 

Il bagno in gres porcellanato: ispirazioni per ogni stile

 

In questo primo post partiamo proprio da qui, con quello che facciamo solitamente al primo incontro con i clienti: capire i loro gusti. In questo caso, capire i vostri gusti. Su BesideBathrooms abbiamo letto numerosi post sui singoli stili che può avere il bagno, ma in questo caso li rivediamo singolarmente utilizzando piastrelle in gres porcellanato.

 

> L’arredo bagno in gres porcellanato?

Bagno in gres porcellanato in stile vintage: effetto cementine

Lo stile più in voga negli ultimi anni: le piastrelle richiamano superfici del passato, vuoi per i formati o per le fantasie. Troviamo così richiami a cementine, maioliche e l’effetto terrazzo (graniglia), declinati principalmente su formati esagonali o quadrati 20×20. Il gres porcellanato, in questo caso, ha sostituito il cemento e la ceramica tradizionale, rendendo questi materiali duraturi nel tempo e molto più facili da pulire.

> Gres effetto cementine: altre ispirazioni

bagno in gres porcellanato effetto cementine
Collezione Havana di Cir
bagno in gres porcellanato effetto cementine
Collezione New Orleans di Cir
bagno in gres porcellanato effetto cementine
Collezione Miami di Cir
bagno in gres porcellanato effetto cementine
Collezione London di Del Conca

 

Bagno in gres porcellanato in stile scandinavo: effetto legno

Tra le tante possibilità, è forse la soluzione più soft che possiamo immaginare e che, solitamente, possiamo apprezzare un po’ tutti. A terra si trova quasi sempre un effetto legno, con a parete colori neutri o tinte pastello. In tutte le ambientazioni in fotografia, il legno è in realtà un’imitazione molto credibile prodotta su gres porcellanato: non teme in alcun modo né l’umidità né l’acqua e per questo può essere la soluzione ideale anche per un bagno.

> Gres effetto legno: altre ispirazioni

bagno in gres porcellanato effetto legno
Effetto rovere: collezione Woodland di Castelvetro
bagno in gres porcellanato effetto legno
Effetto legno: Pequod di Imola
bagno in gres porcellanato effetto legno
Effetto legno: Wood di Imola

 

Bagno in gres porcellanato in stile classico: effetto marmo

Il grande classico che non tramonta mai. Pochi colori per creare un bagno con un’eleganza fuori dal comune, che rende il bagno prestigioso ed esclusivo agli occhi di chiunque. In fotografia vediamo statuario e calacatta, ma si possono trovare piastrelle in gres che emulano anche il Carrara, il travertino e ogni altro tipo di marmo pregiato.

bagno in gres porcellanato effetto marmo
Collezione Roma Diamond di Fap (disponibile sia in gres sia in pasta bianca)

 

Bagno in gres porcellanato in stile moderno: effetto resina, pietra o cemento

In questo caso è il minimalismo a dominare. Pochi contrasti cromatici e una grande semplicità possono trasformare qualsiasi piastrella in gres porcellanato in un’ottima soluzione per un rivestimento bagno. Solitamente è la scala di grigi ad aver la meglio in questo stile, ma non mancano certo né le tinte pastello né le tinte del tortora.

bagno in gres porcellanato effetto resina
Collezione Fusion di Castelvetro
bagno in gres porcellanato effetto resina
Collezione Lab325 di Abk
bagno in gres porcellanato effetto resina
Collezione Maxxi di Fap

 

Bagno in gres porcellanato in stile industriale: effetto metallico cangiante

Quando il moderno viene portato all’estremo…ecco lo stile industriale! Chi guarda Netflix avrà sicuramente apprezzato questo stile nella serie Daredevil: più in generale questo stile è nato con il recupero di locali industriali, trasformati in ambienti residenziali. Ecco allora che lampadari o tubi metallici diventano elementi di arredo, in grado di contrastare in maniera molto importante con altri elementi di arredo, come mensole o mobili in legno. Il gres è spesso utilizzato con formati molto grandi come in queste fotografie, in cui vediamo le lastre 120×240 cm.

> La rivoluzione del gres grande formato

bagno in gres effetto metallico
Collezione Action di Fondovalle
bagno in gres effetto metallico
Collezione Acidic di Fondovalle

 

> Comprare gres porcellanato online a prezzi scontatissimi

Avete individuato il vostro stile preferito? Bene, allora tenetelo a mente, perché presto entreremo meglio nel dettaglio! Appuntamento al 2° post di questa rubrica, a presto,

Alex e Marta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *