La prima giornata di Salone mi aveva tramortita.
La seconda, iniziata con la pioggia e il cielo grigio dopo due giorni praticamente d’estate, non prometteva per niente bene. Considerando che viste le temperature ero partita da casa con le ballerine e le magliettine… no, non prometteva bene.
 

Tortona sotto la pioggia

Avevo in programma la zona di Tortona, volevo partire dalla mostra di Simone Micheli, la tappa più vicina a dove mi trovavo.
Immaginate l’incazzatura quando ho trovato la Design Library chiusa :-/ Dove avrò sbagliato?! Eppure mi sembrava di aver segnato tutti gli orari giusti. Fatto sta che mi sono trovata alle 10 tutta bagnata e la giornata non sembrava proprio cambiare piega. A quel punto ho deciso di andarmene da Monforte, che ci ha aperto le porte durante tutta la Design Week – e menomale. Almeno mi sono asciugata e rilassata mentre aspettavo l’arrivo di Rossella (@casadiro) ed Elisabetta (@italianbark). Ero troppo nera per mettere a fuoco le tappe successive, avevo bisogno di rivedere la mia mappa.

Noooooooooooo, la mappa! L’ho lasciata a casa! Ma perchéééééééééééééééééééé [10 autofrustate]

Monforte coworking Milano Porta Genova

Monforte > anche io vorrei lavorare in un coworking così!

Ore 10.30 | Arredi e cucina Lago, spazi ricavati negli interni di un palazzo con bellissimi archi, grandi tavolate e un minitavolo da ping pong per le riunioni importanti ;-p
Che poi io avrei una mezza idea di aprirlo un coworking nella mia sede, quindi gli spazi così possono essere di ispirazione.
Dopo un caffè e due-chiacchiere-due (ché già si era fatto tardissimo) siamo uscite e siamo ripartite alla volta di via Tortona, dividendoci per rispettare le tappe che ognuna di noi si era segnata.
 
Ex.t Showroom Milano arredo bagno
Gli scatti qui sopra sono quelli dello showroom Ex.t di cui vi avevo parlato nelle preview, uno spazio che è sempre una garanzia.  Design lineare e stile nordico frutto della collaborazione con lo studio Norm Architects, pochi metri quadrati ma sempre da fotografare in ogni angolo.
Avevo altre tappe segnate lì in zona ma ormai non potevo fare tardi. Avevo un appuntamento importante in zona Porta Venezia…
 

#weblogsaloni: social lunch da Mantra Raw Vegan

Ore 13.00 | L’idea era partita semplicemente da un “troviamo un momento per vederci tutte e mangiare in compagnia senza lo stress da Salone?” ed è arrivata all’organizzazione di un social lunch nel primo ristorante vegano crudista d’Italia: Mantra Raw Vegan.
Pranzo crudista da Mantra Raw Vegan Milano
Non posso aggiungere nulla alle immagini e alle parole delle mie colleghe che hanno già saputo raccontare in modo ricco tutto quello che abbiamo vissuto venerdì scorso. Potete curiosare leggendole:

Nora su @designoutfit

Simona su @simonaelle

Elisabetta su @italianbark

Io non ho avuto il tempo di fare foto, gli unici scatti sono quelli che ho messo qui sopra. Ero talmente presa a chiacchierare che per una volta ho lasciato stare il telefono (con cui ho fotografato i piatti solo per dimostrare ai miei che la cucina vegana, in questo caso crudista, è creativa, buonissima e saporitissima – e lo dice una panino-col-salame addicted eh). Un’esperienza sensoriale direi. Un sapore che ti esplode in bocca masticando masticando, che ti permette di percepire il gusto di cose che neppure hai mai mangiato (io i fiori non li avevo mai assaggiati per dire). Una scoperta, credetemi.
Ma poi, tutto il pranzo è stato un gran caos! E mi ha fatto capire quanto questo progetto #weblogsaloni ci sia esploso tra le mani! Mi sarò alzata e avrò cambiato posto minimo 3 volte per far spazio alle persone che sono venute a trovarci. Colleghe blogger, nuovi amici, conoscenze virtuali, potenziali collaboratori. Ne sono uscita frastornata, felice, esaltata, euforica, elettrizzata. E stanchissima. Oh, io non ho mica più l’età. 
 
 
Ore 16.30 | A quel punto la pioggia era passata – finalmente – ma noi eravamo talmente coinvolte e avevamo così tante cose da dirci che abbiamo deciso di fare un’altra tappa. Questa volta da Pavè! Beh, a parte gli interni arricchiti dagli accessori Miho, devo dire che ho mangiato la più buona focaccia della mia vita. Giuro.
(E sì, mi era già tornata la fame, io sono così)
 
Pavè Milano
 
La giornata ormai era andata, di tutto quello che avrei voluto vedere ho visto 1/4, ero zuppa e con 8.000 borse e cose pesanti in mano ma non riuscivo a togliermi il sorriso stampato dalla faccia.
Tornando verso la metro ho fatto una tappa inaspettata però – che poi sono quelle che ti riservano le sorprese migliori. Sono entrata nello showroom Jannelli e Volpi… ma che bello! Una cascata di colori, un allestimento ideato da diversi designer e un piccolo spazio dedicato alla rubinetteria Bongio.
 
JAnnelli e Volpi Milano
Sempre all’interno della vetrina di Jannelli e Volpi, interessante anche lo spazio gestito da Archimade, un network di aziende che lavorano differenti materiali per interni ed esterni e che offrono progetti su misura e chiavi in mano. Il giochino in legno qui sotto mi ha rapita, lo voglio.
JAnnelli e Volpi Milano
 
Lo so, il post è lungo, c’è poco design, tanta chiacchiera e tanto cibo. Ma la settimana non era mica finita.

[continuerà]

#weblogsaloni

> sui social 

Sui blog > Design Outfit | Bagnidalmondo | Simona Elle | MaisonLab | ItalianBark | 

Home Refresh | A misura di bimbo | MeetYourMood | A casa di Ro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *