[edgtf_dropcaps type=”normal” color=” background_color=”]E[/edgtf_dropcaps]sistono diversi modelli di specchi per bagno con luci integrate: in questo post vi presenterò le collezioni di Unica by Cantoni cercando di spiegare il motivo per cui le loro specchiere hanno qualcosa in più. Seguitemi in questo viaggio pieno di luce!
Illuminare correttamente il bagno è difficile, ed è una delle fasi più sottovalutate di tutto il progetto d’arredo. Anche i più attenti, dopo aver selezionato sanitari di design e mobili da bagno di tendenza, spesso scelgono in modo superficiale le luci e/o gli specchi per bagno con luci, convinti che in fondo una soluzione valga l’altra e che non sia così determinante per il risultato finale.
Purtroppo, però, l’errore è dietro l’angolo, e oggi cercherò di farvi capire la differenza tra uno specchio per bagno di bassa qualità e uno di alta gamma. Per farlo, ho deciso di coinvolgere un’azienda con cui collaboro – Cantoni – e che produce specchi per bagno con luce naturale di altissima qualità: Linea Unica.
Facciamo un passo indietro: come illuminare un bagno?
La cosa preferibile sarebbe avere tanta luce naturale, ma sappiamo bene che questo non sempre è possibile, e in ogni caso la luce naturale cambierebbe nell’arco della giornata. In quasi tutti i bagni abbiamo 2 punti luce principali, quello centrale e quello sulla specchiera (o integrato in essa). In questo ultimo caso, la maggior parte delle soluzioni e delle lampade da specchio crea un’errata illuminazione (troppo forte, troppo fioca) e ombre fastidiose, rischiando di alterare il riflesso. Esistono però dei sistemi di illuminazione tecnologicamente avanzati in grado di ricreare esattamente la resa cromatica e l’incidenza della luce solare.
Un sistema di illuminazione unico al mondo: i-Light
Orgoglio del made in Italy, il sistema i-Light di Unica (brevettato) è frutto di ore e ore di ricerca tecnologica e della costante sperimentazione di Cantoni. Per creare le specchiere di Linea Unica è stato analizzato ogni singolo dettaglio: dalla distanza fra i punti luce all’uniformità dell’emissione luminosa, fino alla gradazione di colore ideale (la tonalità di luce è 4200 kelvin, la stessa della luce naturale).
Il frutto di questo enorme lavoro è una gamma completa di specchiere con luci integrate, con lenti incastonate nella superficie del vetro in grado di creare in bagno un’illuminazione avvolgente e naturale come quella del sole. Le lenti in Opaltech sono inserite in modo talmente perfetto nella lastra di vetro che sembrano galleggiare su di essa.
Il vero lusso è la luce naturale in bagno
Ora vi presento in dettaglio le alternative offerte da questa collezione di specchi per bagno con luci di alta gamma, che permettono di evitare altri punti luce in bagno: avete capito bene, una specchiera di Linea Unica non necessita obbligatoriamente di altre fonti di luce per illuminare l’intera stanza.
Design, tecnologia, funzionalità: le specchiere di Cantoni, oltre ad offrire due elementi in uno (specchio e punto luce), hanno un livello di qualità tale da poter essere inserite sia in bagni privati sia in bagni di resort e hotel di lusso, così come in spazi commerciali quali centri estetici, camerini o farmacie (il sistema i-Light è difatti testato e apprezzatissimo nel settore professionale Beauty).
1 | Specchi per bagno da parete con illuminazione frontale
Partiamo dalla collezione base: profilo in alluminio anodizzato argento dal minimo ingombro visivo (4 cm), illuminazione frontale con lenti opalescenti e sistema i-Light, attuatore integrato laterale. Una linea dal design sobrio e versatile, che include specchi tondi e rettangolari, componibili a seconda delle esigenze.
2 | Specchi per bagno da parete con luce frontale e retroilluminazione con profilo bombato
Apparentemente simile alla prima, questa seconda linea di specchi illuminati offre specchiere con un profilo convesso con spessore 6,5 cm, in grado di propagare con un raggio di 180° l’emissione della retrolluminazione RGB (significa a colori) inserita a scomparsa nel filo interno. Le lampade opalescenti anche in questo caso sono integrate nella lastra di vetro retroargentato e hanno la possibilità di regolare l’intensità della luce grazie all’attuatore laterale. Illuminazione frontale e posteriore sono indipendenti (quella posteriore si regola da telecomando). Considerando i consumi limitati e l’elevata sicurezza, la retroilluminazione può restare accesa a lungo ed essere utilizzata anche come luce d’atmosfera notturna.
Le dimensioni presenti a catalogo sono già 13 ma questo tipo di specchiera luminosa può essere realizzata su misura (min 70 cm, max 185) con un massimo di 30 punti luce.
3 | Specchi per bagno con luci e cornice artigianale realizzabile su misura
Legno e pelle arricchiscono questa ulteriore collezione di specchiere luminose, personalizzabili con cornici lavorate e curate artigianalmente per creare un prodotto di alto livello dall’estetica ricercata. La tecnologia applicata alla lastra di vetro con luci integrate è quella della Linea Unica con sistema i-Light, mentre la cornice può diventare un elemento di personalizzazione estrema: cornici barocche rifinite con verniciature colorate o effetti anticate, foglia d’argento o foglia oro sono alcune delle possibilità offerte dall’alta maestria di Cantoni. Nel caso delle cornici in pelle, questa viene sagomata, tagliata e applicata artigianalmente e poi cucita a mano da maestri pellettieri italiani.
4 | Specchi per bagno con luci e cornice in alluminio
Ed ecco l’ultima delle proposte, stavolta differente per il fatto che l’illuminazione passa dalla lastra di vetro alla stessa cornice, strombata a 5° e realizzata in alluminio anodizzato lucido o verniciato. Proprio la strombatura garantisce una perfetta incidenza della luce sul viso.
Ovviamente anche in questo caso viene applicato il sistema i-Light con le sue incredibili prestazioni e la possibilità di regolare l’intensità luminosa. La varietà di finiture proposte per le cornici rende questa collezione versatile e personalizzabile a 360°.
La tabella finiture permette di abbinare il profilo dell’alluminio all’effetto metallico di accessori e rubinetteria oppure ai colori dell’arredo bagno. Un plus fondamentale, proprio oggi che le proposte materiche ed estetiche si sono moltiplicate (parlavo poco tempo fa delle nuove finiture dei rubinetti, ricordate?)
♦ Altre ispirazioni su luci per bagno
♦ Creare l’angolo trucco in bagno: le specchiere con luci
Come illuminare il bagno con gli specchi con luci di Linea Unica?
Ogni specchio Cantoni è uno specchio unico, realizzabile su progetto in base alle esigenze d’arredo e di illuminazione dell’ambiente. Qui sotto vedrete alcune delle possibilità compositive offerte dalla gamma Linea Unica.
La linea pulita delle specchiere e il loro design sobrio le rende compatibile con qualsiasi stile d’arredo bagno, dal più classico al più moderno.
Qualche dettaglio in più per capire che siamo di fronte ad una collezione UNICA, di nome e di fatto:
- i punti luce degli specchi per bagno proposti da Unica non sono lampadine – dimenticate il concetto stesso di lampadina –, ma lenti opalescenti speciali realizzate in materiale infrangibile ad alta rifrangenza, che diffondono in modo perfettamente uniforme la luce avvolgendo completamente la figura riflessa. Il risultato? Nessuna zona d’ombra;
- L’assenza di lampadine rende la specchiera sicura e fa in modo che non emetta calore e che la luce resti inalterata nel tempo (non ci saranno mai lampadine da sostituire);
- La presenza di alluminio, sia nella struttura interna sia nella cornice, rende gli specchi Cantoni adatti alla posa in bagno in quanto resistenti all’umidità e indeformabili;
- Gli specchi per bagno con luci della Linea Unica non creano danni a occhi e cute (gli apparecchi luminosi, ho scoperto approfondendo la questione, vengono sottoposti a dei test per determinare la classe di rischio fotobiologico);
- La luce delle specchiere è dimmerabile, ossia regolabile in intensità;
- Le specchiere Cantoni sono a bassissimo consumo (solo 4W/h per punto luce, massimo 125 W nella versione con 30 punti luce);
- Gli specchi Cantoni sono resistenti a graffi e corrosione, e sono protetti da una pellicola protettiva che ne aumenta la resistenza.
♦
2 risposte
Mamma mia che spettacolo!
Eh già!