Storia del bagno

Naviga tra tutti i post della categoria: 

Storia ed evoluzione della stanza da bagno: un titolo che potrebbe strappare un sorriso, ma sai che il bagno è una delle invenzioni più importanti della storia? Una rivoluzione che ha permesso la diffusione di pratiche igieniche in grado di salvare vite umane, che ha modificato il modo di progettare case e interni, che ha seguito in parallelo le trasformazioni di società e costume.

C’è chi ha scritto interi libri sulla storia del bagno, facendo ricerche approfondite sulla sua evoluzione nei diversi paesi, scoprendo gli antenati dei sanitari e degli elementi (lavabi, vasche) che oggi diamo per scontati nei nostri bagni di casa. Possiamo ripercorrere alcune tappe fondamentali di questi interessanti sviluppi anche osservando dipinti opere d’arte, fotografie d’epoca o pubblicità vintage: questa sezione è ricca di nozioni storiche e approfondimenti sulla storia del bagno e dei suoi complementi d’arredo.

Storia del bagno significa anche storia del bidet o storia della carta igienica: storia, in fondo, del costume e della società. Storia del design che ha visto evolversi un ambiente non entrato da subito nelle case delle persone, ma diventato indispensabile per la vita stessa.

Una categoria dedicata all’approfondimento sulla stanza da bagno in quanto ambiente significativo e storicamente importante per lo sviluppo dei popoli e delle società.

Cosa sai sulla storia del bagno?