Tendenze Salone Bagno 2022: i materiali del bagno contemporaneo

Dallo stand Ideagroup e Disenia le novità salienti di quest’ultimo Salone del Mobile: nuovi colori e nuove finiture, nuovi spunti progettuali per il bagno di design.

Basta una visita anche veloce agli stand delle aziende più rappresentative del panorama italiano dell’arredo bagno di design per capire una cosa: il bagno contemporaneo non parla più solo la lingua della ceramica. Fatta eccezione per wc e bidet, infatti, tutti gli elementi d’arredo – dai rivestimenti ai lavabi, dai piatti doccia all’arredo – offrono oggi una varietà di finiture materiche da far impazzire progettisti e progettiste (e anche chi deve arredare il bagno ovviamente).

La mia visita al Salone Internazionale del Bagno 2022 è partita proprio dallo stand Ideagroup e Disenia. La collaborazione con i due brand trevigiani mi permette ogni volta di approfondire ogni aspetto delle loro novità. Quest’anno ho avuto la possibilità di raccontarle direttamente sul loro profilo Instagram (che invito a seguire), soffermandomi sul tema materiali.

Design, Materials, Shapes

Il tema della partecipazione del gruppo al Salone Bagno era proprio questo: Design, Materials, Shapes. 3 parole chiave con cui Ideagroup descrive la sua interpretazione del bagno contemporaneo, da progettare nel suo complesso utilizzando i nuovi materiali e le finiture che sono frutto di costante ricerca e attenzione nei confronti delle nuove esigenze e tendenze di settore.

Ed è per questo che il mio racconto delle novità del brand sarà proprio un viaggio fotografico tra i materiali e le nuove finiture anticipate in fiera.

Materiali per il bagno: legno

Gli scettici dovranno ricredersi: il legno in bagno vive benissimo. Ideagroup propone le essenze in numerose versioni: dal legno fossile di Cubik al rovere di Dolcevita (vestito di un elegante rovere grigio fumo) e Dogma (che con il recente restyling aggiunge 6 nuove finiture al rovere naturale già presente a catalogo). Dal teak Canapa di Sense (che arricchisce il ventaglio legni della serie) alla finitura legno dell’HPL presentato su Nyù, che rappresenta un’alternativa al legno naturale pratica e versatile.

Materiali per il bagno: Gres porcellanato

Sì, il gres. E qui non parliamo di piastrelle, bensì di rivestimento di mobili da bagno, top per lavabi da appoggio o top con lavabo integrato, piatti doccia, radiatori. Ho aggiunto tutti i dettagli nelle didascalie delle immagini che seguono.

Materiali per il bagno: Cristalplant

È in Cristalplant il lavabo iconico di Dogma, che con il restyling diventa su misura, realizzabile al cm per adeguarsi alle esigenze di progettazione di volta in volta diverse, così come il nuovo lavabo in appoggio Five, sempre presentato per questa collezione. Ed è in Cristalplant anche Saturno, nuovo lavabo freestanding esposto in Rosso Porpora (a sua volta new entry della palette Ideagroup, che amplia le sue già numerosissime tinte opache e lucide) in coordinato con i mobili della collezione Sense e con Deluxe (vasca da bagno lanciata in occasione dell’ultimo Cersaie).

Materiali per il bagno: Vetro

Il vetro porta in bagno trasparenze ed eleganza: dagli specchi ai top con o senza lavabo integrato, possibilità sempre presente a catalogo Ideagroup, si trasforma in complemento d’arredo diventando fianco a giorno o frontale specchiato per i mobili da bagno.

E diventa pannello decorativo quando – in alternativa al tradizionale trasparente – il box doccia può essere personalizzato con finiture originali come il rigato 3D di Flutes o i colorati fumé che creano un’atmosfera più soft nella zona doccia.

Materiali per il bagno: marmo

Evergreen, trasversale, prestigioso: il marmo rappresenta sempre la scelta progettuale perfetta per chi in bagno cerca eleganza ed esclusività. Dai top ai lavabi, Ideagroup offre numerose alternative per inserirlo nell’arredo bagno. In stand erano presenti un lavabo da semincasso in Marmo di Carrara (su Cubik) e il nuovo top in marmo Grigio Collemandina su Dolcevita. La stessa Dogma è disponibile a catalogo con frontali in marmo Grafite e Carrara.

Materiali per il bagno: Mineralsolid

Il Mineralsolid è il materiale di cui è composta una delle novità di Disenia: la vasca Levante, portata in fiera vestita di un nuovo Blu Rana, dalle dimensioni contenute (soli 140 cm di lunghezza) e dal design sinuoso. Soluzione freestanding per bagni piccoli ma di grande stile.

Materiali per il bagno: alluminio

Le finiture metalliche rappresentano per l’arredamento quello che gli accessori sono per l’abbigliamento. L’alluminio è un materiale molto presente nelle proposte d’arredo Ideagroup e Disenia: nelle maniglie dei mobili o nei piedini, nelle cornici delle specchiere o nei telai dei box doccia. Coordinabile con le finiture dell’arredo, è capace di essere sia invisibile (quando si integra perfettamente nel colore degli altri elementi) sia elemento di stile in contrasto.

Il bagno della casa contemporanea esplora nuove sensazioni tattili e si veste di colore e finiture materiche. Ideagroup interpreta tendenze e le propone attraverso soluzioni funzionali e al passo con le esigenze della vita moderna.


Post in collaborazione con Ideagroup

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *