Secondo post per la rubrica “The bathroom trotter“, viaggio virtuale nei bagni di tutto il mondo. Oggi il tour entra in 5 bagni privati di incredibile bellezza caratterizzati da 5 stili diversi.
“5 stanze da bagno – 5 angoli di mondo – 5 ispirazioni”
Questo era il motto della rubrica, l’indicazione che mi sono data per scovare in rete le stanze da bagno che entreranno in questo spazio virtuale ogni mese.
Stavolta voliamo dall’Europa (Spagna, Portogallo) agli Stati Uniti (San Francisco, Washington) al Giappone. Per sbirciare in 5 case con bagni da sogno e trovare ispirazione per i bagni di casa nostra. Devo ancora decidere qual è il mio preferito, magari ve lo dirò sui social 😉 Io parto eh.
∼∼∼∼∼∼∼∼∼
Second post for “The bathroom trotter” column, a virtual trip into worldwide bathrooms.
5 bathrooms, 5 places in the world, 5 inspirations
This time we’ll fly to Spain and Portugal, and then to United States and Japan, for a great journey through 5 different bathroom styles of 5 private houses around the world. Still don’t know which is my favourite one, maybe I’ll post it on my social networks 😉
PORTOGALLO | Partiamo dall’immagine di copertina, “rubata” da un cottage sulla spiaggia in Portogallo, un interno da sogno che entra nella top 10 dei posti che vorrei vedere prima di morire (no, dai, che cosa tragica, diciamo prima possibile). Ci si rilassa solo a guardare le foto degli interni, tutti caratterizzati da colori e materiali naturali e ispirati dal colore della sabbia e del mare (date una sbirciatina seguendo il link). No, dico, avete visto come hanno realizzato il mobile da bagno?
PORTUGAL | Let’s start from the featured image of the post, a wonderful beach cottage in Portugal, dream interiors that I surely would like to see before dying (ok, too tragic, let’s say as soon as possible). I find these interiors so relaxing, everything is inspired by sand and sea colours and realized with natural materials (follow the link to have a look)! Have you seen how they’ve realized the bathroom basin??
∼∼∼∼∼∼∼∼∼
SAN FRANCISCO | Uno stile industriale di carattere un po’ maschile per questo bagno californiano. Mi piace moltissimo la tendenza di utilizzare il metallo verniciato in nero o antracite per separare la zona doccia. Anche se opterei per un unico vetro per questioni di pulizia e praticità!
SAN FRANCISCO | Industrial style with a masculine feature for this bathroom of a floating home located on Mission Creek in San Francisco. I do like this trend of using black or grey frame for the shower enclosure, even if I’d prefer a unique glass panel for cleaning and convenience matters.
∼∼∼∼∼∼∼∼∼
WASHINGTON | Cambiamo completamente stile e andiamo a casa della designer Trisha Brink, una vecchia struttura del 1913 che ha rinnovato completamente. Il suo bagno mi piace per la personalità e il colore, la scelta di inserire dei quadri e riutilizzare vecchi arredi dipingendoli di turchese. Il link vi porta direttamente nel suo blog per conoscere tutta la storia del restyling.
WASHINGTON | Now we completely change style and go straight to interior designer Trisha Brink’s home, an old Craftman house dating back to 1913 and completely renewed by herself. I find her bathroom has lots of personality and do love the fact that she has recycled old shelves and cabinets just to paint them turquoise, the colour she wanted to match with the walls! By following the link you can read the story of this romantic restyling.
∼∼∼∼∼∼∼∼∼
MADRID | Vamos à la Espana (ecco, più o meno è tutto quello che ricordo del corso di Spagnolo fatto all’università ma riassume il concetto… quando si parte?)! Sono anni che vedo questa foto e penso “lo farei? non lo farei?” La risposta è sempre “non lo so”. Insomma, se il bagno è proprio piccolo piccolo… che ne dite di spostare il mobile all’esterno, direttamente in camera? Io penso che avrei freddo. Ma bello è bello! Il progetto è dell’architetto Maria José Navarro Segura, per gli amici… Maria José Navarro Segura.
MADRID | Vamos à la Espana (that’s all that I remember of my university spanish lessons, but that’s enough to explain my intentios… ready to go??)! Every time I see this picture (of a fantastic renovation of a spanish house designed by architect Maria José Navarro Segura) I’m not able to define if I’d do it or not. If the bathroom is very small… would you put the bathroom cabinet directly in the bedroom? I think I’d be cold, but… it’s so cool!
∼∼∼∼∼∼∼∼∼
GIAPPONE | Il minimalismo e la pulizia estetica degli interni giapponesi mi mettono quasi in soggezione. Mi sembra di leggere il loro rigore mentale e il loro pragmatismo, anche nelle forme e negli interni. In questa abitazione il bagno rispetta i canoni del tradizionale bagno giapponese ma in chiave moderna e con soluzioni di design (la doccia e la vasca sono un’unica cosa, vedete? Lo scarico è a pavimento, perché il loro modo di farsi la doccia deriva dall’antica cerimonia dell’ofuro).
JAPAN | The minimalism and aesthetic precision of japanese interiors make me almost feel overawed. Even in the interior details you can read their strictness and their pragmatism. In this house the bathroom respects the rules of traditional japanes bathroom but with modern and up-to-date solutions (if you see, they have shower and bathtub in the same area, and the shower drainage is on the floor, this is due to the ancient Ofuro ceremony).
2 risposte
No vabbè, io mi sono innamorata del bagno di San Francisco *.*
Mmmm… quando parto con i lavori per la casa ci penso 😀 (anche se sarebbe meglio averlo A San Francisco eheheh)
Si,beh, in effetti è un’altra cosa!!!! 😀 Ciao Elisa!