La vasca da incasso è una tipologia di vasca da bagno oggi meno considerata; questione di mode passeggere dicono. In realtà rispetto alle vasche freestanding così di moda, o alle vasche pannellate, presentano diversi vantaggi. In questo post raccogliamo ispirazioni e scopriamo un e-shop che offre un’ampia gamma di vasche da incasso.
La scusa per parlare di vasche incassate me la offre infatti Superbath, un e-shop di arredo bagno molto fornito che mi ha fatto riflettere su questa tipologia di vasca da bagno. Sfogliavo le numerose pagine ricche di prodotti di design per il bagno, e mi sono soffermata sulle possibilità di progettazione offerte dalla vasca incassata, oggi un po’ snobbata rispetto alle alternative freestanding o pannellata. E in effetti mi sono resa conto di non averne mai parlato in questi anni! Mancanza da rimediare assolutamente, quindi eccomi con questo post.
13 proposte di vasche da bagno freestanding
Cosa significa vasca da incasso
La vasca da incasso è un bacino, generalmente in acrilico o acciaio smaltato, che può essere installato e rivestito successivamente con il materiale che si preferisce. Ricorderete sicuramente (se il vostro bagno non è nuovo potreste averla tranquillamente in casa) la classica vasca incassata rivestita con le stesse piastrelle del bagno. Esteticamente non era/è il massimo, ammettiamolo, ma oggi le possibilità di rivestimento sono talmente tante che la vasca incassata rappresenta un’opportunità progettuale imperdibile per chi ama il su misura e le soluzioni minimal e lineari.
[edgtf_button size=” type=” text=”Scopri Superbath! ” custom_class=” icon_pack=”font_awesome” fa_icon=” link=”https://superbath.it/” target=”_self” color=” hover_color=” background_color=” hover_background_color=” border_color=” hover_border_color=” font_size=” font_weight=” margin=”]
.
Come rivestire una vasca da incasso?
Dicevo, oggi le possibilità di finitura esterne sono molteplici, tra rivestimenti ceramici o in gres porcellanato, di pietra o materiali sintetici, pannelli lignei o in marmo.
Esistono anche delle soluzioni prestampate in materiali isolanti (pensate ad una struttura in polistirolo compressato – ve la spiego così perché vi sia più comprensibile) in cui si può inserire il bacino per poi rivestirlo, in modo che la vasca abbia un migliore isolamento acustico e termico.
Il vantaggio è quello di realizzare un blocco su misura, anche con sagoma irregolare volendo, che può essere inserito in aree particolari del bagno, riempiendo nicchie o vani fuori squadra.
.
Quanti tipi di vasche da incasso?
Rettangolari, ovali, con sagoma irregolare o asimmetrica, piccole o grandi: le vasche da incasso sono numerose e soddisfano ogni necessità progettuale e dimensionale.
Esteticamente una differenza sostanziale si ottiene installando una vasca da incasso soprapiano o sottopiano. Nel primo caso il bordo del bacino fuoriesce rispetto al rivestimento del piano. Nel secondo invece è completamente a filo, se non del tutto incassato.
.
Bacino incassato: acrilico o acciaio smaltato?
Leggero ed economico, l’acrilico è il materiale che domina il mercato delle vasche da bagno. Igienico, antiscivolo, fonoassorbente e caldo al tatto, è molto semplice da pulire e resistente alle abrasioni (anche se meno rispetto all’acciaio smaltato). A volte viene fornito un kit per ripristinare la superficie in caso di graffi superficiali. Da non confondere con la vetroresina smaltata (più economica e di qualità inferiore), l’acrilico può essere lavorato creando qualsiasi sagoma.
Eleganti e di tendenza, le proposte Ideal Standard sono numerose ed eleganti.
[edgtf_button size=” type=”outline” text=”Vasche da incasso in acrilico: scopri Ideal Standard su Superbath” custom_class=” icon_pack=”font_awesome” fa_icon=” link=”https://superbath.it/marca/ideal-standard/vasca-da-bagno-ideal-standard” target=”_self” color=” hover_color=” background_color=” hover_background_color=” border_color=” hover_border_color=” font_size=” font_weight=” margin=”]
L’acciaio smaltato è un prodotto differente, igienico, resistente e durevole (in alcuni casi la garanzia è di 30 anni), inalterabile (non ingiallisce negli anni come l’acrilico), antigraffio, riciclabile al 100% ed ecocompatibile se viene rivestito con vernici atossiche, come nel caso dei prodotti Bette Gmbh. Qualcuno ritiene che sia più freddo al tatto rispetto all’acrilico (commento discutibile) e che il rumore dell’acqua in caduta sia più fastidioso. Questione di gusti 😉
Se sfogliate le decine di forme delle vasche da incasso in acciaio smaltato firmate Bette, su Superbath, scoprirete una marea di sagome e dimensioni.
[edgtf_button size=”small” type=”outline” text=”Vasche da incasso in acciaio smaltato: scopri Bette su Superbath” custom_class=” icon_pack=”font_awesome” fa_icon=” link=”https://superbath.it/marca/bette/vasca-da-bagno-bette” target=”_self” color=” hover_color=” background_color=” hover_background_color=” border_color=” hover_border_color=” font_size=” font_weight=” margin=”]
♦
Post in collaborazione con Superbath