La vasca freestanding, desiderio di molti, non è così inavvicinabile come si può pensare. Un post con tante immagini per sognare, sì, ma anche per provare a realizzare il sogno, grazie a Desivero e alle sue vasche di design! E in fondo al post un piccolo regalino per il lettori di Bagnidalmondo (così magari il sogno si fa più vicino no?)
La vediamo in sale da bagno da sogno, magari di hotel di lusso, spesso a centro stanza, protagonista di un ambiente che promette relax e benessere lontano da tutto e tutti. La osserviamo pensando che in un bagno “normale” non potremmo inserirla, perché troppo costosa o perché difficile da installare causa predisposizioni da fare. Ok, non è semplicissimo, questo è vero, e in genere non è uno dei modelli più economici. Ma non stiamo parlando di qualcosa di impossibile.
Partiamo dalle ispirazioni: navighiamo tra queste immagini e subito ci rendiamo conto di quanto la vasca freestanding diventi subito la protagonista del progetto d’arredo bagno, sia se inserita a centro stanza sia se contestualizzata in uno degli angoli.
Dal sogno alla realtà, con Desivero
Ho volutamente mostrato case senza dubbio importanti, perché in fondo ci ispiriamo sempre ad interni da sogno, ma ciò non significa che la vasca freestanding non sia adatta anche a bagni più piccoli.
PREDISPOSIZIONI PER L’INSTALLAZIONE
Partiamo da una premessa che do per scontata: per poter installare una vasca non appoggiata a parete serve predisporre gli scarichi e la rubinetteria a pavimento, affidandosi ovviamente a manodopera qualificata.
SCELTA DEL MODELLO
Per quanto riguarda la scelta del modello, libero sfogo a gusti e preferenze di stile: classica o di design poco importa, la vasca freestanding verrà valorizzata dal progetto d’arredo complessivo. Di seguito trovate modelli simili a quelli che abbiamo appena visto tratti dalla selezione di vasche freestanding su Desivero, portale di cui vi ho già raccontato in passato.
POSIZIONE DELLA VASCA
- libera
- appoggiata a parete
- centro stanza
Non avendo lati “grezzi” la vasca freestanding può essere posizionata dove volete. A centro stanza, certo, ma anche in un angolo del bagno. Spesso viene quasi appoggiata ad una parete (alcuni modelli sono fatti apposta a dire il vero per l’appoggio a parete) per sfruttare al meglio lo spazio disponibile.
♥Regalino per voi!
Un buono sconto su Desivero senza scadenza né minimo di spesa!
Ed ecco il regalino a cui mi riferivo!
Un piccolo buono di 10€ che spero vi offra una bella scusa per conoscere meglio il sito, navigare tra le sue numerose categorie e scegliere ciò che più vi piace. Potete anche progettare il vostro bagno con il configuratore (qualcuno si ricorderà, ve ne ho parlato approfonditamente qui).
Non dovrete correre, potrete conservare il buono per quando vi servirà perché non ha alcuna scadenza (né minimo di spesa) 🙂
Il codice sconto da inserire nello shop Desivero è bagnidalmondo
(dà diritto ad uno sconto di 10€ su qualsiasi articolo dello shop)
Note:
- Potete acquistare qualsiasi articolo presente nello shop.
- Il buono non ha scadenza, potrete usarlo dal momento della pubblicazione di questo post in poi.
- Non ci sono importi minimi di spesa, dunque potrete utilizzarlo anche per piccoli acquisti.
♦
5 risposte
stupendo… fa male al cuore vedere certe foto!!! bravissima come sempre
Ma grazieeeeee!!!! Comunque sì, a volte penso non sia giusto che esistano bagni così 😀
Salve, quali sono i modelli delle vasche?
Salve Marco, in che senso?
I modelli sono tutti indicati (quelli acquistabili nell’e-shop che indico, i primi sono all’interno di progetti d’arredo quindi non ci sono riferimenti). Trovi nome e brand di riferimento 🙂 E anche il link!
Intendevo i modelli delle vasche dei primi due progetti. Sono quelli in cui non ci sono riferimenti probabilmente.