[quote] Ma quante cose hai visto al Cersaie??[/quote]
Eh, parecchie 😀
Il fatto è che ogni volta che sistemo le cartelle di foto noto che c’è ancora qualcos’altro da dire. Stavolta mi concentro sui piatti doccia, perché ormai la tendenza è chiarissima (non che sia una novità di quest’anno eh…): il mercato – che poi in soldoni saremmo noi – vuole piatti doccia su misura, meglio se colorati e con una finitura un po’ grezza, non liscia, quasi ad imitare la pietra e il cemento (per abbinarsi meglio ai rivestimenti bagno che piacciono tanto oggi).
Ne ho parlato anche sul Giornale di Sicilia qualche settimana fa, ora che ci penso! In ogni caso… prendo spunto da ciò che ho intravisto camminando tra i padiglioni per fare un po’ una raccolta delle proposte delle aziende che conosco, perché magari per me è scontato ma per altri no!
 
 

La rivincita dei piatti doccia su misura

Oggi siamo nell’epoca del “personalizzato” e “su misura”, sarà che gli appartamenti li progettano sempre peggio – fatto sta che capita sempre più spesso che la zona doccia uno se la debba inventare, compensando pareti storte, nicchie di fortuna, sfruttando tutta la larghezza del bagno (sempre più piccoli peraltro)… va da sé che il piatto doccia debba essere realizzato a misura, per necessità prima che per scelta.
Questa lunghissima premessa per dire cosa? Che ormai di soluzioni ce ne sono tantissime, il problema è – in sostanza – risolto dalle mille possibilità esistenti sul mercato e i prezzi (inizialmente altissimi) sono diventati abbordabili per tutti. Ho scelto alcune delle proposte delle mie aziende preferite (o almeno quelle che conosco, non sono onnisciente – ce l’ho nella to-do list ;-p)
 

Piatti doccia colorati e su misura: alcuni modelli

 

Globo Ceramica piatti doccia su misura colorati
Ceramica Globo al Cersaie 2015: piatti doccia su misura in MineralMarble effetto cemento

Globo ha presentato i piatti doccia in MineralMarble effetto cemento (in 6 colorazioni), con bordo o senza. Bellissima la grigia lunga rettangolare nello stesso colore del piatto devo dire!

Sapete che potete acquistarli anche online? Su DemShop.it per esempio, guardate qui >> piatto doccia ardesia Globo Ceramica

 

Fiora piatti doccia e pannelli su misura
Fiora (ES): piatti doccia e pannelli in Silexpol su misura

Esteticamente molto simile, la proposta della Fiora viene completata dai pannelli che possono essere utilizzati in caso di ristrutturazione parziale del bagno (la sola zona doccia per esempio).
Fiora al Cersaie 2015
Fiora al Cersaie 2015 – foto Bagnidalmondo.com

Nello stesso materiale (Silexpol, un agglomerato di silicio e quarzo antibatterico, fungicida e antiscivolo) poi è possibile avere top e mobile da bagno così da fare perfettamente pendant.
 
piatto doccia in Pietrablu effetto legno Arblu Cersaie 2015
Arblu: piatto doccia in Pietrablu modello Woody (effetto legno)

Arblu presentava i piatti doccia in Pietrablu, disponibili in due finiture –Trendy, finitura effetto ardesia (come quelli sopra per capirci) e Woody, finitura effetto legno – e 3 colori: bianco, ghiaia, corda. Anche in questo caso sono disponibili i pannelli abbinati per rivestire le pareti interne del box doccia. Anche i top per i mobili e i termoarredi possono essere realizzati in Pietrablu!
Piatti doccia colorati su misura Ideagroup
Ideagroup: piatti doccia Onda, in Aquatek (x) e Join, in Pietragel (dx)

Ideagroup ha presentato una cosa molto interessante: i piatti doccia in Aquatek (Onda) possono essere realizzati a misura anche per quanto riguarda il posizionamento dello scarico, il che è praticamente fantascienza. Sapete cosa significa non dover spaccare per adattare lo scarico? Oltre al fatto che nello stesso materiale è possibile richiedere piani e lavabi. I piatti doccia possono essere richiesti con dimensioni massime di 120x250cm, ossia… più grandi di un bagno medio!
 
Glass 1989: piatti doccia in resina effetto pietra Razor
Glass 1989: piatti doccia in resina effetto pietra Razor

La gamma di proposte di piatti doccia Glass è molto ampia; tra queste il piatto doccia Razor è realizzato in un composto di resine (Mineralite) e può essere realizzato su misura, con bordo o senza, all’interno di un range specifico (l. 70-180; p. 70-100). Carina la piletta 🙂
Azzurra Ceramica: piatto doccia in ceramica su misura UNIKO
Azzurra Ceramica: piatto doccia in ceramica su misura UNIKO

Finisco questa lunga carrellata con un piatto doccia su misura in ceramica… già, in ceramica. Se fino ad ora abbiamo visto materiali – per lo più simili tra loro esteticamente – dai nomi simpatici ma dalla composizione difficile da ricordare (dai, ogni tanto ti viene la domanda “si bel nome… ma alla fine di cosa è fatto?”), Azzurra propone il primo piatto in ceramica realizzabile a misura al centimetro, alto 3 cm, disponibile in 3 finiture (bianco matt, nero lucido, corteccia) e con superficie antiscivolo, antibatterica e antifungo. Molto, molto interessante (e vista dal vivo in fiera).

Il vantaggio di queste soluzioni

Il vantaggio di queste proposte è la possibilità di poter realizzare il piatto doccia si misura – si intende al cm, se non al mm – e spesso quello di poterlo adattare anche in fase di posa in opera, tagliandolo con un flessibile come fosse una piastrella (non quello in ceramica ovviamente!). Spesso inoltre le finiture non ceramiche sono ripristinabili, dunque in caso di danni superficiali si può intervenire con dei trattamenti e riportare la superficie alle condizioni iniziali (quello in ceramica se si scheggia o si crepa… in genere purtroppo è difficile da recuperare!)

Postilla

[quote]Cosa vuol dire piatto doccia su misura? Non lo sono tutti? [/quote]
Ovviamente no. Fino a pochi anni fa il piatto doccia era (quasi) l’ultimo dei problemi. In ceramica o acrilico, era disponibile nelle solite dimensioni standard, che potevano essere i classici quadrati 80×80, 90×90 oppure i rettangolari 70×90 (che ad un certo punto è diventata “la regola” negli appartamenti) e 80×100-120. Per non parlare dei 75×75 che si usavano ancora prima (io ci ho provato a girarmici dentro, no way). In genere non era un complemento d’arredo, piuttosto un elemento alla stregua dei sanitari: doveva essere pratico, e magari economico.
Menomale che i tempi cambiano.

piatto-doccia-classico
La tristezza.

Il dramma? Io ho proprio un piatto così, nella banalissima dimensione 70×90. Ma verrà il giorno…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *