In bagno i punti difficili da pulire sono parecchi: piatto doccia e wc credo siano i peggiori. Ma mentre per il piatto doccia non ci sono soluzioni (se non il buon vecchio olio di gomito), per il water ultimamente le cose sono cambiate: niente più brida, superfici antibatteriche ed extralisce, sedile estraibile. Scopriamo le 3 caratteristiche del water perfetto!

Quest’ultimo anno mi sono fatta davvero una gran cultura sui sanitari per il bagno! Se mi seguite già, sapete che ho approfondito la conoscenza di GSI, una delle aziende più importanti del settore, visitando anche la loro fabbrica (qui il post) e che sull’argomento ho anche scritto il secondo e-book!

come scegliere wc e bidet
GUIDA ALLA SCELTA DEI SANITARI

Un e-book gratuito utile a chiunque stia per scegliere wc e bidet.

Ho imparato diverse cose che non sapevo, e ho capito cosa è importante sapere prima di scegliere i sanitari. Ma anche, appunto, cosa sia la brida, quali sono i sistemi di scarico e come scegliere un water semplice da pulire. Perché in fondo tutti vorremmo un bagno igienizzato in tutti gli angolini più remoti, no?

1 | Wc senza brida: il bordo diventa aperto

Quickrelease | Il sedile si sgancia con un click

Io ho già deciso di inserire i sanitari GSI nella B-HOME, anche per le caratteristiche che vi ho appena elencato. Mi dà sicurezza poter usare prodotti che siano semplici da tenere nel tempo, così saranno sempre perfetti. Per non parlare dell’igiene assicurata (e con in casa una bambina è ancora più importante).

Voi avete già provato i wc senza brida? Se volete approfondire la questione o saperne di più potete leggere tutta la guida alla scelta dei sanitari.

Post in collaborazione con GSI

4 risposte

  1. Troppo gentile Rosa!! Posso risponderti più in là visto che da poco ho scritto un post per il Liebster Award 🙂
    Grazie mille 😀

  2. Il vaso Rimless, è la tendenza nel mondo di tutti i vari produttori e sta commercialmente sostituendo i vasi di tipo a brida grondante e brida aperta.
    Il tuo dubbio sugli schizzi d’acqua fuori dal vaso, è reale, infatti la difficoltà nel produrre questi oggetti è proprio l’equilibrio tra il funzionamento idraulico lo scarico dei corpi e la fuoriuscita di gocce durante lo scarico.
    La normativa parla su tutti i prodotti ce sono ammesse qualche gocce nel pavimento.
    lavoro nel campo della produzione di sanitari la parte ceramica che riguarda lo sviluppo industriale del pezzo, conosco molto bene gli argomenti tecnici. sono disponibile per altri eventuali chiarimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *