QUANTO È IMPORTANTE L’ACCESSO PRIVATO E SICURO AI SERVIZI IGIENICI? SIAMO CONSAPEVOLI DELL’ENORME FORTUNA CHE ABBIAMO QUANDO APRIAMO LA PORTA DEL BAGNO DI CASA? ESISTE UNA GIORNATA MONDIALE CHE CE LO RICORDA, ANCHE SE IN POCHI LA CONOSCONO.
Post aggiornato il 19 novembre 2021
Dal 2001 esiste una giornata mondiale dedicata ai servizi igienici: è il World Toilet Day, evento internazionale indetto per il 19 Novembre dalla World Toilet Organisation (WTO).
L’organizzazione non-profit, fondata da Jack Sim a Singapore il 19 novembre 2001 in occasione del primo Summit dedicato ai servizi igienici, ha istituito questa giornata mondiale per riportare l’attenzione delle persone su uno dei problemi sanitari più gravi del nostro pianeta:
L’impossibilità per più di 3 miliardi e mezzo di persone di avere accesso ad un gabinetto pulito e sicuro.
Nel 2013 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha riconosciuto il 19 novembre come Giornata Mondiale, ufficializzando così l’UN WORLD TOILET DAY.
Ad oggi (2021) la World Toilet Organisation coinvolge circa 150 organizzazioni appartenenti a 53 Nazioni (Wikipedia).
Nel 2011 ha ricevuto una donazione di 270.000 dollari dalla Fondazione Bill & Melinda Gates.
Ve ne avevo già parlato in un articolo dedicato alla Peepoo Bag, innovativa proposta svedese per arginare il problema. E in un altro articolo vi avevo presentato Mr. Toilet, uomo che è stato presidente della World Toilet Organisation e che ha dedicato tutta la sua vita alla promozione della questione, trasformando addirittura la sua casa nel museo del Wc.
Perché serviva un World Toilet Day
Nel 2021 ancora 350 milioni di persone non hanno accesso ad un bagno chiuso, sicuro e pulito.
150 milioni di persone sono costrette a defecare all’aperto (a questo link tutte le infografiche aggiornate al 2021 sulla crisi sanitaria).
Almeno 2 miliardi di persone bevono regolarmente acqua contaminata da feci e urina.
La conseguenza?
Diarrea, malattie respiratorie acute, infezioni – patologie in grado di uccidere circa 700 bambini al giorno.
700 bambini.
Il tempo di finire la lettura di questo post e un altro bambino sarà morto perché non ha accesso ad un bagno.
Accedere a un bagno significa anche solo potersi lavare le mani, una delle più basilari regole igieniche in grado di prevenire malattie (ma con la pandemia da Covid-19 direi che lo abbiamo imparato bene).
I servizi igienici garantiscono sicurezza e eguaglianza di genere
L’accesso a un bagno assicura dignità, salute e sicurezza alle donne, soprattutto in fase di gravidanza e ciclo mestruale. Senza contare che le toilette all’aperto le rendono più vulnerabili a molestie e violenze.
Non c’è futuro sostenibile senza bagni per tutti
Dotare tutte queste popolazioni di impianti igienici contribuirebbe allo sviluppo globale. Si stima addirittura che 1 dollaro investito in sistemi sanitari sarebbe in grado di “fruttare” 5 dollari. Uno degli obiettivi della WTO è proprio quello di incentivare gli investimenti economici in questo settore, dimostrandone la redditività.
World Toilet Day: l’importanza di avere un bagno
È possibile sostenere la campagna della World Toilet Organisation in diversi modi. Quest’anno, per esempio, sono stati creati dei francobolli dedicati al World Toilet Day: il ricavato della vendita contribuirà a sostenere il lavoro dell’Organizzazione.
Fonti e siti per approfondire:
World Toilet day | World Toilet Organisation | Wikipedia | United Nations News Centre