2° di 3 appuntamenti dedicati a 3 stili d’arredo bagno, 3 modi di concepire e arredare la stanza da bagno selezionati tra i più in voga nella stagione 2017/2018. Ad accomunare gli interni di questa minirubrica non è la loro provenienza geografica ma la personalità e lo stile di chi li vive. Alle immagini di ispirazione seguono a pie’ di post una moodboard e consigli d’acquisto per imitarne lo stile.
Eccoci qui con il 2° appuntamento dedicato agli stili di tendenza per la stagione 2017/2018. Mentre nel 1° post ci siamo lasciati ispirare da atmosfere più vintage, oggi navigheremo tra stanze da bagno dal mood più contemporaneo, ispirato allo stile industriale ma più chic e meno raw. Come elemento ricorrente di questi interni ho posto l’attenzione sui dettagli metallici neri, che tendono a distinguere questo stile.
Anche questa volta Desivero supporta il viaggio virtuale con la sua gamma di articoli per l’arredo bagno adatti ad ogni stile, e vedrete più giù quali prodotti ho scelto per la moodboard. Iniziamo con qualche ispirazione raccolta in rete.
Ancora, su bagni con accenti metallici neri
Metropolitano ma con un tocco di azzurro, qui
Un vecchio post sul bagno industriale
Un bagno industrial chic e metropolitano
Penso ad un bagno che ruba qualche ispirazione allo stile industriale liberandolo però dal suo lato più grezzo e usurato dal tempo. Dettagli metallici sì ma puliti e lineari, non pesanti esteticamente. Il nero è ben dosato, elegantemente abbinato in contrasto (soprattutto con il bianco ma anche con colori pastello).
Lo immagino in un appartamento di centro città di recente ristrutturazione: alcuni elementi magari sono stati recuperati ed emerge intatto il loro fascino, soprattutto se accostati ai dettagli d’arredo contemporanei e nuovi.
PER CHI
Chi immagino in questo bagno? Giovani, in coppia o single, alla loro prima esperienza fuori di casa. Professionisti freelance che vivono poco la casa, piccolina in genere, perché abituati a viaggiare molto, per piacere e per lavoro. L’arredo è decisamente minimal, pochi elementi dovuti sia agli spazi limitati sia alla volontà di non accumulare oggetti tra un trasloco e l’altro. Lessi is more, in questi casi. Pochi pezzi di design colorati giocano in contrasto con la maggior parte di arredi low cost. Dischi e libri sulle mensole, le casse bluetooth per ascoltare Spotify collegandosi al device di turno mentre si carica la Nespresso con la capsula preferita. Mi piace immaginare case, vite, storie. Si vede?
YOUR metropolitan bathroom | MOODBOARD
Creare uno stile metropolitano: come accostare rivestimenti, sanitari e complementi d’arredo?
I rivestimenti che vedo adatti a questo bagno sono chiari, per lo più bianchi, anche in formati irregolari o geometrici (piastrelline stile subway, piccoli esagoni bianchi, piccole piastrelle tonde, soprattutto se posate con fuga nera evidente). Molto adatti anche rivestimenti tecnici come resine o altri dal simile effetto estetico (parete monocromatica omogenea per capirci).
L’arredamento è lineare, composto di pochi elementi dal design pulito. Anche i sanitari e gli accessori seguono la stessa tendenza, le specchiere sono lisce senza cornice ingombrante. Idem con patate per la rubinetteria, scelta ad incasso magari per occupare meno spazio possibile. Nella moodboard che segue riassumo tutto ciò che ho immaginato!
Ho appena pubblicato un post su come scegliere la rubinetteria per la doccia!
Copia lo stile di questo bagno metropolitano con Desivero
SHOP IT | Nella moodboard sono stati inseriti alcuni arredi acquistabili su Desivero:
- LAVABO: Lavabo in appoggio di design in black & white (Agape, lavabo Vieques)
- PIATTO DOCCIA: piatto doccia color antracite (misura 100 x 80)
- SPECCHIERA: Specchiera con struttura in metallo e mensola integrata, illuminazione a led (Vanità & Casa, Cassiopea H750 x600)
- PLACCA WC: Geberit, placca 2 tasti colore nero (Sigma 50)
♦
Post in collaborazione con Desivero
Questo post fa parte di una miniraccolta di 3 post dedicata ad altrettanti trend d’arredo bagno selezionati tra i più in voga. 3 focus su tendenze legate al mondo del bagno, corredati di consigli su come copiarne lo stile acquistando i complementi direttamente su Desivero.
Desivero è un portale che offre un ricco e-shop di arredo bagno, consulenti di settore pronti a supportare la progettazione di questo ambiente, un comodo configuratore (che vi avevo presentato qui) e un magazine con occhio puntato su novità e consigli d’arredo (su cui scrivo anche io: ModoD!)
Una risposta
Ciao Simona,
sono una progettista (architetto) e ho una riflessione da sottoporti che potrebbe interessare molti miei colleghi e i nostri clienti che si apprestano a ristrutturare: in accordo con le ultime novità nel settore idrosanitario, mi piacerebbe proporre per i prossimi ambienti bagno rubinetterie con finiture diverse dalla cromatura lucida (acciaio satinato, verniciatura opaca bianca o nera, ecc.) o sanitari colorati. Il mio dubbio è: con tutto il calcare presente nell’acqua di Milano e dintorni, non è che poi i clienti mi odieranno a vita perchè nel giro di un mese questi bellissimi nonchè carissimi oggetti di design (costano un bel 30% in più…) diventeranno pressochè impulibili causa incrostazioni? Come sai il calcare è una brutta bestia 🙁
Hai esperienza in merito?
Grazie e in bocca al lupo per il nuovo sito!